Ca' Foscari

Il progetto TranspArEEnS entra in una nuova fase
Il progetto TranspArEEnS, promosso dal Dipartimento di Economia per offrire alle imprese strumenti legati all’efficientamento energetico (EE) e ambientali, sociali e di governance (ESG), entra in una nuova fase. Inizia la raccolta dati in collaborazione con CRIF, società attiva nel settore

I nidi resistono alla pandemia, ma hanno bisogno di sostegno
Un'indagine, condotta da Ca' Foscari e Istat su 1346 nidi, rivela che le strutture per l'infanzia hanno dimostrato eccezionale resilienza nel mantenere la continuità educativa durante la pandemia

Nasce 'Insieme', la piattaforma di servizi per pazienti oncologici
'Insieme' è una è piattaforma digitale, sviluppata con l'obiettivo di fornire servizi sanitari d'eccellenza ai pazienti oncologici. Il progetto di Ca' Foscari, nell'ambito del programma Interreg Italia-Slovenia

Diffusione di pesticidi e fitofarmaci: ricerca con l'Ospedale di Monastier
Dalla collaborazione molto stretta con delle realtà private, quali il Presidio Ospedaliero Giovanni XXIII nasce il progetto di ricerca che mira ad analizzare la diffusione di pesticidi e fitofarmaci, sviluppando tecniche di analisi meno costose e più veloci

Il concerto di fine anno accademico del coro e dell'orchestra cafoscarini
Nella serata di giovedì 9 giugno, nella Chiesa di San Cassiano, si è svolto il concerto di fine anno accademico dell’Università Ca’ Foscari. Le voci del coro e la musica dell’orchestra di Ateneo, dirette dal Maestro Vincenzo Piani, hanno intrattenuto il pubblico sulle note di Bach, Vivaldi e Bartholdy. Riguarda il video dell'esibizione sul canale Youtube di Ca' Foscari.
Art Night 2022, sfoglia la gallery della notte dell’arte veneziana
Si è conclusa l’undicesima edizione di Art Night Venezia, la notte dell’arte che è tornata ad illuminare la città lo scorso sabato 18 giugno. Ben 119 realtà cittadine partecipanti hanno offerto ai visitatori esperienze culturali, visite, spettacoli e eventi in presenza, animando le calli, i campi e i palazzi veneziani.

EUTOPIA Week a Bruxelles: partecipa online agli appuntamenti dell'alleanza
Dal 27 giugno al 1 luglio, i rappresentanti dell’alleanza EUTOPIA si incontreranno a Bruxelles presso la Vrije Universiteit Brussel (VUB) per EUTOPIA Week. Scopri gli appuntamenti a cui partecipare online!

Dignità del lavoro: valore e sviluppo nel nuovo scenario economico-sociale
All'indomani dell’accordo sul salario minimo a livello europeo, Ca’ Foscari ha affrontato il tema della dignità nel lavoro al convegno “La dignità ‘del’ e ‘nel’ lavoro”, organizzato dal Dipartimento di Management e dalla Commissione di Certificazione dell’Università Ca’ Foscari Venezia.

La scomparsa del prof Guido Biscontin
E’ mancato il prof. Guido Biscontin, docente a Ca’ Foscari e tra i pionieri della chimica del restauro in Italia. Vantava più di 50 anni di esperienza ed era uno dei maggiori esperti italiani nel campo della diagnostica e della conservazione dei Beni Culturali

AlmaLaurea, Ca’ Foscari spicca per le esperienze di studio all’estero
Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha presentato oggi il XXIV Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati. I dati confermano i punti di eccellenza dell’Ateneo con risultati ben sopra la media per i tirocini e le esperienze internazionali.

Silvia Cadamuro: la passione per l'archeologia in un TEDx
Una bimba che a sei anni ha deciso di correre incontro all’archeologia, Silvia Cadamuro, cafoscarina, racconta in un commosso e sentito TEDx, la passione della sua vita, l’archeologia e come l’abbia vissuta in questi anni, con l’orgoglio di scavare proprio nella sua terra di origine, Jesolo.

Dal Giappone a TikTok: come vivere l'Università secondo @fabianamanager
Fabiana Andreani, Career Mentor e Digital Content Creator, è stata ospite a Ca’ Foscari per il Summer Lab del Career Service “Pronti al Futuro!”. Ecco i consigli di “zia” Fabiana su CafoscariNEWS, per far fruttare al meglio l’esperienza universitaria

La prima lezione di Storia della Filosofia (video)
Nuovo appuntamento con "La prima lezione di...", il format video di Ca' Foscari che vi porta all'interno di una delle nostre aule. Questa settimana vi mostriamo come inizia il corso di Storia della Filosofia, tenuto dal professor Lucio Cortella del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali.

Ca’ Foscari dà il benvenuto a 45 operatori e operatrici in Servizio Civile
Da lunedì 27 giugno, i volontari e le volontarie, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, presteranno servizio nell'arco di 12 mesi all’interno di 22 diverse strutture di Ateneo, tra uffici dell'amministrazione centrale, biblioteche, campus, dipartimenti e centri.

Premio Chabod a 'Preludio al Ghetto di Venezia' di Renata Segre
La prof. Renata Segre ha vinto il prestigioso Premio «Federico Chabod» per la Storia medievale, moderna e contemporanea, conferitole dall'Accademia Nazionale dei Lincei nell'Adunanza solenne di chiusura del 17 giugno, con il libro 'Preludio al Ghetto di Venezia. Gli ebrei sotto i Dogi (1250-1516)'.

Venezia,Bruxelles e Cergy, prime tappe del podcast Cities of EUTOPIA
Dieci città, dieci università, infiniti temi di ricerca. EUTOPIA è un luogo, di cui abbiamo voluto creare una mappa e una guida in formato podcast: Cities of EUTOPIA. In 10 puntate su Radio Ca’ Foscari in lingua inglese, ricercatori e ricercatrici raccontano le loro città attraverso i diversi ambiti di studio.
Ricerca
I migliori talenti per risolvere le sfide globali
1000+
ricercatori e ricercatrici
1a
in Italia Marie Skłodowska-Curie Fellowships
5
dipartimenti d’eccellenza



Didattica
Una formazione d’avanguardia per un mondo che cambia
28
corsi di studio in lingua inglese
40+
lingue insegnate
35+
master



Servizi
I migliori servizi per accompagnare la carriera di studenti e studentesse
15,000+
stage
92%
di occupazione a 5 anni dalla laurea magistrale
1,000+
alloggi



Terza missione
Al servizio della comunità, delle imprese e del progresso
500,000+
persone coinvolte l’anno
300+
eventi l’anno
16
spin-off



Internazionale
Esperienze globali per comprendere lingue, culture e civiltà
700+
scambi con l’estero
27
double and joint degrees
600+
stage internazionali



Ateneo
Qualità, efficienza, dinamicità e trasparenza
8
dipartimenti
19
centri
22,000+
alumni


