Dipartimento di
Scienze Molecolari e Nanosistemi

News

Donne, scienza e rugby. Una giornata oltre gli stereotipi di genere nello sport come nella conoscenza

Opportunità per le studentesse del quarto e quinto anno degli istituti secondari di secondo grado, Campus Scientifico, via Torino e campi di gioco Rugby-Bacini (Venezia), 21 Aprile 2023

Contest instagram del DSMN partecipanti alla Winter School

In occasione della Winter School “Ca’ Foscarini per un giorno: un viaggio alla scoperta delle scienze che muovono la vita”, il DSMN lancia un contest Instagram per gli studenti delle scuole secondarie che partecipano all'evento

Opportunità di mobilità all'estero con Venice International University (VIU)

Scopri l'opportunità di ricerca per la tesi presso le università associate alla VIU nel 2023.
Sono disponibili borse di studio finanziate dalla VIU. Scadenza il 24 febbraio 2023

Selezione studenti per CPDS e Gruppi AQ dei corsi di studio

Selezione studenti per Commissione Paritetica Docenti-Studenti e Gruppi AQ dei corsi di studio - La scadenza fissata per il giorno 22/02/2023 è prorogata di ulteriori 16 giorni, con scadenza il 10/03/2023 ore 12.

Il benvenuto di Maurizio Selva, Direttore del Dipartimento

“Sviluppiamo una ricerca interdisciplinare al confine tra la chimica, la scienza dei materiali, l’ingegneria e la biologia, con particolare attenzione alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente”

Maurizio Selva,
Direttore del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi

Agenda

Caricamento...

Primi piani

La nostra ricerca

Aree di ricerca

Il Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi (DSMN) sfrutta sinergie e competenze complementari tra i membri che lo compongono.
L’attività di ricerca del dipartimento è caratterizzata da una forte interdisciplinarità derivante dalle competenze diversificate dei suoi docenti. Essa si sviluppa principalmente su tre tematiche interdisciplinari che vedono impegnati i ricercatori del dipartimento in relazione alle loro specifiche competenze:

  • Tematica 1: Nanosistemi e nano-biomateriali per applicazioni biomediche, sensoristiche, ambientali, energetiche e tecnologiche
  • Tematica 2: Chimica sostenibile per l’industria e per l’ambiente
  • Tematica 3: Nuove tecnologie, materiali e metodi analitici per lo studio di prodotti nell’ambito dei beni culturali

Il DSMN, attraverso lo sviluppo di tematiche di ricerca finalizzate alla sostenibilità, interagisce positivamente con le realtà produttive del territorio.

Progetti di ricerca
PIN1 - targeted therapy in high grade serous ovarian cancer patients

Responsabile: Flavio Rizzolio;
Durata: 02/01/2020 - 01/01/2025

NANO-REGION: an open access network for innovation through nanotechnology

Responsabile: Alvise Benedetti;
Durata: 01/02/2019 - 31/01/2022

Emergence of New Phases in Biopolymer Systems

Responsabile scientifico DSMN: Achille Giacometti
Durata: 16/06/2020 al 15/06/2023

Pubblicazioni
Caricamento...