Iniziative per studentesse e studenti

Call per studenti/esse per realizzare la copertina del report RUS 2022

Il 1 marzo 2023 è stata indetta una call per realizzare la copertina per il report RUS 2022, aperta a studenti e studentesse delle università aderenti alla RUS. Il tema del Report RUS 2022 “La Collaborazione Internazionale tra reti di Università per lo sviluppo sostenibile” dovrà trovare rappresentazione nella proposta di copertina. 

Scadenza per partecipare: 27 Marzo 2023

Corso sull'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile


L'Ateneo mette a disposizione della propria comunità il corso online sull'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile prodotto da ASVIS. Il corso, disponibile su piattaforma moodle, è organizzato in 20 moduli per una durata totale di 3 ore e offre una formazione trasversale sui 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs - Sustainable Development Goals) dell’Agenda2030 dell'ONU. Il link e la chiave d'accesso sono fornite attraverso la pagina dedicata.

Calcola la tua impronta di carbonio

Con il Carbon Footprint Calculator sviluppato da Ca' Foscari puoi calcolare la tua impronta di carbonio e scoprire come diminuire il tuo impatto sull'ambiente. Inoltre puoi vedere il punteggio degli altri partecipanti e contribuire a fare diventare il tuo corso di laurea il più eco-sostenibile.

BookCrossing di Ateneo

In moltissime sedi dell'Ateneo sono stati attivati punti di BookCrossing, dove puoi liberare e prendere libri gratuitamente. Scopri dov'è il punto più vicino a te!

Eventi di sostenibilità

Per conoscere gli eventi riguardanti tematiche di sostenibilità organizzati dall'Università Ca' Foscari o da altre istituzioni del territorio, oltre alle iniziative organizzate a livello nazionale e internazionale, è possibile consultare l'Agenda.

I MOOC di Ca' Foscari

L'Università Ca' Foscari mette a disposizione corsi online aperti a tutte e a tutti e gratuiti, riguardanti diverse tematiche oggetto di studio presso i Dipartimenti dell'Ateneo, tra cui la sostenibilità. Per accedere ai MOOC è sufficiente iscriversi sul portale EduOpen.

Last update: 02/03/2023