Programmi in collaborazione

La missione della Scuola è promuovere l’internazionalizzazione dell’istruzione superiore; per questo la SIE  è alla continua ricerca di sviluppare nuovi rapporti di collaborazione con partner internazionali, con cui realizzare scambi scientifici e culturali, nell’intento di offrire all’intera comunità cafoscarina - docenti, studenti e personale – le più varie opportunità di fare esperienze  internazionali.

Visiting Partners

La Scuola offre il proprio supporto organizzativo a diverse istituzioni di varie parti del mondo interessate a organizzare un periodo di studio a Venezia per i loro studenti. Che si tratti di un intero semestre o di un programma breve, le università partner possono contare sull’organizzazione della Scuola, concordando le modalità di erogazione di cicli di lezioni o seminari avanzati, su una vasta gamma di argomenti.

Warwick in Venice

La Ca’ Foscari School for International Education organizza i corsi di lingua italiana per gli studenti che partecipano nel semestre autunnale al ”Venice Programme” della Warwick University (Coventry, Inghilterra), per studiare l’arte e la storia di Firenze e Venezia nel Rinascimento.

La lingua italiana è una componente essenziale del programma, poiché è lo strumento che consente agli studenti di studiare in modo approfondito i materiali dei loro corsi, preparandoli al tempo stesso per gli studi futuri e per eventuali  opportunità di lavoro in Italia. Sono ammessi al Venice programme solo gli studenti di Warwick che abbiano già studiato italiano per almeno due anni prima della partenza; durante il soggiorno a Venezia possono così continuare  a sviluppare le competenze nella nostra lingua, con corsi ideati su misura.

Soochow University

La collaborazione con la Soochow University (Suzhou, Cina) ha preso avvio nel 2016, con la realizzazione di un programma estivo sulla cultura italiana. Gli studenti di Suzhou hanno l’opportunità di studiare una gamma di argomenti, con approfondimenti sul ruolo e l’influenza di Venezia sulla cultura italiana. Nei cinque giorni di attività gli studenti seguono 30 ore di lezioni, completate da visite programmate per offrire una maggiore comprensione degli argomenti trattati in classe e per metterli a contatto diretto con la città di Venezia.

University of International Business and Economics

La  Ca’ Foscari School for International Education e la University of International Business Economics (Pechino, Cina) hanno avviato un rapporto di collaborazione nel 2015; l’obiettivo è offrire un programma estivo di una settimana a un gruppo di studenti di UIBE interessati a sperimentare di persona la cultura italiana e la vita da studente universitario a Venezia.

Il programma approfondisce alcuni aspetti della cultura e della produzione industriale italiana, e comprende cicli di lezioni affiancate da visite a siti di interesse storico e culturale; gli studenti cinesi possono così arricchire i propri studi con la conoscenza della cultura e delle tradizioni di Venezia, della storia italiana, e dell’influenza attuale della cultura italiana in Europa, per aggiungere al proprio curriculum di studi una prospettiva internazionale.

Scuole estive congiunte

Da più di 10 anni le Summer School congiunte sono parte integrante dell’attività della Scuola. Sono programmi estivi aperti solo agli studenti regolarmente iscritti a Ca’ Foscari e all’Università partner, e offrono a studenti e docenti un’opportunità unica di studiare e insegnare a fianco dei propri colleghi provenienti da un altro paese, lavorando insieme in classi miste; le numerose attività culturali sono progettate per approfondire la conoscenza della cultura e della storia di Venezia e della sua laguna, e come occasione per socializzare e condividere riflessioni ed esperienze in un contesto accademico.

Harvard University

Questo programma multidisciplinare di 8 settimane è un esempio unico nel panorama delle Summer school:  è un programma congiunto,  sviluppato in sinergia da due prestigiose istituzioni; 60 studenti vengono selezionati dalla Harvard University (Boston, USA) per studiare a fianco di 60 cafoscarini, con docenti di entrambe le istituzioni. Ogni estate la Ca' Foscari - Harvard Summer School consente agli studenti e ai docenti partecipanti di insegnare, apprendere, visitare, sperimentare, crescere  insieme in una dimensione collaborativa e interculturale, in piena condivisione con i colleghi di oltre oceano.

Columbia University of New York

Ogni estate 30 studenti della Columbia University di New York (New York, USA) partecipano a questo programma per studiare la lingua, la cultura e la storia italiana, a fianco dei loro colleghi di  Ca’ Foscari. Per sei settimane studenti e docenti sono impegnati in laboratori, escursioni e molte altre attività il cui filo conduttore è la conoscenza approfondita di Venezia e della sua unicità.

Se la tua istituzione è interessata a collaborare con la Ca' Foscari School for International Education, contattaci per ulteriori informazioni:  cfsie@unive.it o  summerschool.international@unive.it

Last update: 28/02/2023